Monte delle Vigne si distingue nel tour del gambero rosso 2026
Un nuovo riconoscimento per Monte delle Vigne, che si conferma tra le protagoniste del panorama vitivinicolo italiano. In occasione delle degustazioni dedicate alla presentazione della Guida Vini
d’Italia 2026 del Gambero Rosso, la cantina si è distinta per la qualità e l’identità delle sue etichette, conquistando l’attenzione di esperti, operatori e appassionati del settore.
La rinomata guida ha inserito Monte delle Vigne nella sezione “Grandi Cantine d’Italia”, una categoria riservata alle aziende che rappresentano l’eccellenza e la continuità produttiva del vino italiano.
Tre le etichette che hanno contribuito a questo traguardo vi sono:
Nabucco
90% Barbera 10% Merlot
Un’intuizione unica e originale che ha rivoluziona to il panorama enologico Italiano dal
1992: sposare la Barbera parmense con il “bordolese” Merlot.
Callas
100% Malvasia di Candia Aromatica. È l’emblema di quanto la Malvasia di Candia Aromatica possa esprimere nel proprio territorio d’elezione. Il primo bianco fermo della provincia di Parma. Le uve provengono dalle vigne di Montebianco di oltre mezzo secolo.
Spumante Brut Na ture “Monticello” 2022 biologico 95% Chardonnay, 5% Barbera
Il nuovo metodo classico, frutto di una ricerca enologica che unisce tradizione e innovazione, aprendo un nuovo capitolo nella storia produttiva di Monte delle Vigne.