Romagnoli

Le Cantine Romagnoli, fondate nel 1857 e situate a Villò di Vigolzone, nel cuore dei Colli Piacentini, rappresentano una delle realtà storiche e più significative del territorio. I vigneti, circa quaranta ettari, si estendono sulle caratteristiche Terre Rosse di Villò, un suolo argilloso e ricco di ferro che dona ai vini struttura e personalità. Qui si coltivano varietà autoctone come Barbera, Croatina, Ortrugo e Malvasia, affiancate da Pinot Nero, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon.

Nata come azienda agricola polivalente, Romagnoli ha scelto col tempo di concentrarsi sulla viticoltura e sulla produzione di vini di qualità. Negli anni Settanta è stata pioniera nella spumantizzazione in Emilia-Romagna, realizzando i primi Metodo Classico da Pinot Nero e Chardonnay, oggi fiore all’occhiello dell’azienda con etichette apprezzate come Il Pigro. Accanto agli spumanti, non mancano i grandi classici dei Colli Piacentini DOC, come Gutturnio, Ortrugo e Malvasia.

Guidata oggi da una nuova generazione con l’enologo Alessandro Perini, l’azienda unisce tradizione e innovazione, investendo in tecniche di vinificazione moderne, affinamenti in legno e in acciaio, e progetti di sostenibilità che includono la conversione biologica dei vigneti. Le Cantine Romagnoli continuano così a raccontare, attraverso i loro vini, la storia e la vocazione enologica di un territorio unico.