Winebyrinth 2025: che cos é??
Dopo il grande successo della prima edizione, Winebyrinth torna nel 2025 con un format ancora più ricco, dinamico e coinvolgente, pronto a sorprendere e a diventare un punto di riferimento per il settore. Un evento dedicato a voi, per aprirvi le porte del nostro mondo: un mondo fatto di aziende d’eccellenza, innovazione, condivisione e forte legame con il territorio.
A Winebyrinth2025 vi attende un percorso unico che unirà degustazioni, incontri e momenti di formazione, dando spazio ai veri protagonisti del vino e dei distillati. Avrete l’occasione di incontrare 70 aziende tra produttori nazionali e internazionali, ognuna con la propria storia e la propria identità, e di scoprire 25 partner tra realtà food e non solo, capaci di arricchire l’esperienza con proposte stimolanti e complementari.
A Winebyrinth2025 non mancheranno momenti di approfondimento: 3 conferenze con esperti, giornalisti e voci autorevoli del panorama Wine & Spirits offriranno riflessioni e spunti sulle nuove tendenze, sull’evoluzione del mercato e sulle sfide future del comparto.
A guidare questo progetto ci sarà come sempre Villani Vini e Liquori, realtà che da anni promuove qualità, ricerca e passione, costruendo un ponte tra produttori, professionisti e operatori del settore.
L’evento è pensato in particolare per il mondo Ho.Re.Ca. e per le aziende di Parma e provincia, ma rappresenta anche un momento d’incontro per buyer, operatori e giornalisti provenienti da tutta Italia. Un’occasione esclusiva, con accesso riservato su invito e prenotazione, per vivere una giornata di networking, scoperte e nuove connessioni.
23 settembre 2025, dalle 10:30 alle 18:30 – Save the date!
La modulistica per l’accredito sarà disponibile online a breve: rimanete connessi e preparatevi a vivere un’esperienza che lascerà il segno.